
Fiera medexhibit print
Questa II edizione di medexhibit print ha visto Innovative per la prima volta come espositore e, non possiamo che essere più che soddisfatti di quello che abbiamo raggiunto: abbiamo accolto centinaia di visitatori, e chi di voi è venuto a trovarci, ha potuto apprezzare il grande lavoro e la tanta passione che mettiamo nella ricerca e nell’ideare prodotti e soluzioni nel settore della stampa serigrafica.
È con questo spirito positivo nel cuore che ci preme ringraziare chi c’era per l’entusiasmo e la curiosità nel vedere le nostre
STAMPE.
Il nostro stand è stato riconosciuto come tra i più rivoluzionari, innovativi e sicuramente GREEN
dando la possibilità di vedere e toccare con mano le nostre soluzioni con effetti speciali. Si è potuto quindi entrare in contatto ravvicinato con quella che è la nostra visione di stampa
Semplicemente Grazie a Tutti.

Marketing con il carretto serigrafico innovative per i tuoi eventi
STORIA DEL CARRETTO
I carretti sono stati menzionati nella letteratura dal II millennio a.C. e la loro storia è strettamente correlata con la storia della ruota. Il libro sacro indiano Ṛgveda afferma che gli uomini e le donne sono uguali quanto due ruote di un carretto. Carretti a mano trainati dalle persone sono utilizzati in tutto il mondo. Per esempio nel XIX secolo, precisamente tra il 1856 e il 1860, alcuni mormoni che viaggiavano per le pianure degli Stati Uniti d’America usavano i carretti a mano.[1]
I carretti erano spesso utilizzati per punizioni giudiziarie, sia per trasportare il condannato, come umiliazione pubblica (nell’antica Roma i capi sconfitti erano spesso trasportati dal generale vittorioso nella parata trionfale). In Inghilterra dopo aver legato il condannato all’estremità di un carretto gli si infliggeva la fustigazione pubblica; il carretto venne poi sostituito dal palo per la fustigazione sotto Elisabetta I d’Inghilterra.
Il costruttore di carri è conosciuto come carradore. I carretti hanno molte forme differenti, ma mantengono l’idea base del trasporto di materiale (o del conservare un materiale in modo da poterlo poi trasportare).
I carri aperti lateralmente sono spesso associati al trasporto di botti, specialmente di birra.
Fra i tipi di carretto non trainati da animali, probabilmente l’esempio più conosciuto oggi è il carrello della spesa, che ha anche un significato metaforico in relazione agli acquisti online. I carrelli della spesa fecero la loro prima comparsa a Oklahoma City nel 1937
IL CARRETTO SERIGRAFICO INNOVATIVE
Da sempre abbiamo una visione innovative del nostro mondo serigrafico, per questo abbiamo deciso di creare qualche anno fa un carretto tutto nostro innovativo nel nome e nelle sue caratteristiche.
Infatti con questa soluzione non solo possiamo portare in itinere i nostri prodotti, ma possiamo dare a tutti la possibilità di far stampare in modo autonomo una t-shirt, un cappello, una bandana, una felpa, con il logo che si preferisce.
Questa soluzione è stata già scelta da varie aziende che per i loro eventi, iniziative di marketing, serate a tema, fiere o altro hanno provato con mano il carretto serigrafico innovative.
NON RESTARE ANONIMO, SCEGLI INNOVATIVE CON IL NOSTRO CARRETTO SERIGRAFICO
Questo non è solo un payoff, uno slogan della nostra innovative serigrafia.
E’ un utile consiglio che diamo a tutti i nostri clienti, e a te che stai leggendo questo articolo.
Offrire una esperienza alternativa al tuo cliente come creare una t-shirt con il tuo logo farà in modo anche dopo il tuo evento si continuerà a parlare di te e del tuo brand.
Contattaci per una consulenza gratuita, ora!
(fonte https://it.wikipedia.org/wiki/Carretto )

Storia della t-shirt e la stampa serigrafica innovative serigrafia
La stampa serigrafia è la tecnica di personalizzazione più diffusa, economica e affidabile dell’epoca attuale.
Viene principalmente utilizzata per la stampa di immagini e grafiche su magliette, borse di tela, carta, legno, ceramica e altri materiali, soprattutto in ambito commerciale ed artistico.
La serigrafia resta però una tecnica molto antica che, pur includendo oggi l’utilizzo di macchinari, rimane pur sempre un procedimento artigianale seguito passo dopo passo dal vigile occhio di persone esperte.
La storia
La storia della serigrafia inizia in tempi remoti, c’è chi la ricollega addirittura dell’epoca fenicia dove pare si usasse un metodo simile a quello attuale per stampare e colorare stoffe. Se questo accadeva in Occidente, in Oriente, più esattamente in Cina, le prime tracce storiche parlano di datazioni intorno a 2000 anni fa, mentre in Giappone tecniche simili sono conosciute da sempre. Si può affermare che la serigrafia sia una delle arti più antiche conosciute dall’uomo. In Cina i quadri venivano colorati e decorati con una particolare tecnica che prevedeva persino l’utilizzo di capelli umani, ed è qui che sarebbe nato il primo telaio da serigrafia fatto in seta.
In Europa fece la sua comparsa solo nel XVIII secolo con l’espansione del commercio della seta. In Francia, nella città di Lione iniziò a utilizzarsi la serigrafia per stampare tessuti, da qui il nome ‘stampa alla Lionesa’.
E proprio in Francia quindi venne creato il moderno e noto procedimento serigrafo approfondito, migliorato poi a cura di Samuel Simon nei primi anni del Novecento, in Inghilterra.
Questa tecnica di stampa divenne infine popolare negli Stati Uniti con i cartelloni pubblicitari e successivamente per l’uso che ne fecero gli artisti, come Andy Warhol, uno tra i primi a utilizzare questa tecnica per creazioni artistiche. Rese famosa la tecnica della serigrafia con il suo celebre ritratto di Marilyn Monroe negli anni ’60.
Come funziona
Si ottiene impressionando un telaio fotosensibile di seta (chiamato impianto serigrafico) che riproduce il disegno da stampare .
Questo telaio viene applicato sul capo da personalizzare e, caricato con inchiostro pastoso, molto coprente e resistente nel tempo.
Il telaio permette l’attraversamento dell’inchiostro attraverso i micro-fori riproducendo il disegno originale.
Creato un modello, la stampa si può ripetere centinaia di volte senza perdere qualità e definizione di stampa. La stampa serigrafica non ha limiti di colori e’ possibile fino alla quadricromia.
La stampa serigrafica è quindi una vera e propria arte riconosciuta oggi a livello mondiale.
Parla con noi per un preventivo o una consulenza gratuita in chat








Diamante Festival 2017 ospita il nostro laboratorio serigrafico
In occasione del centenario Madonna SS. ma Addolorata Airola (BN). Ringraziamo Pako Napolitano per la gradita accoglienza riservataci e la stupenda Location Diamante-content, per averci invitato e ospitato con il nostro laboratorio serigrafico all’evento Diamante Festival 2017.
Vuoi organizzare anche tu, una serata con il nostro laboratorio serigrafico mobile? Compila il form












Spazio Piper Birthday – Serigrafia in piazza
Lo spazio Piper è il punto di riferimento della valle caudina, è il luogo ideale dove poter organizzare eventi o bellissime serate a tema. In occasione dei 4 anni di attività la direzione dello spazio PIPER ha organizzato una serata evento ospitando Innovative Serigrafia con il nostro laboratorio serigrafico mobile, una intuizione quella del laboratorio serigrafico mobile del CEO dell’azienda Luca D’Ambrosio, dove tutti possono creare la propria t-shirt stampandola durate l’evento e questo ha contribuito alla riuscita dell’evento.
Vuoi organizzare anche tu, una serata con il nostro laboratorio serigrafico mobile? Compila il form










Absolut Night – Serigrafia in piazza
Il Lanificio25 vive in uno stratificato complesso architettonico pertinente alla quattrocentesca Insula di Santa Caterina a Formiello, chiostro della omonima chiesa, trasformata nel corso del XVIII secolo in fabbrica di lana. Oggi si impone quale storico reperto di archeologia industriale, in uno dei quartieri di Napoli più ricco di monumenti e tradizioni.
Adiacente alla storica Porta Capuana e sede della CarloRendanoAssociation, dal 2006 si occupa di promuovere ed organizzare eventi innovativi, d’intrattenimento sia artistico che culturale.
La forza del Lanificio25 è proprio il concept che sottende alla sua attività: il fascino di uno spazio avente una storia secolare, che però non smette di rinnovarsi attirando a sè performancers ed artisti affermati o emergenti – coniugando così costantemente l’antico ed il nuovo.
In questa splendida location Innovative Serigrafia, in occasione dell’evento TAPPA ABSOLUTE NIGHT VODKA 2016 ha contribuito alla riuscita dell’evento facendo utilizzare a tutti i partecipanti il nostro laboratori serigrafico mobile. Una intuizione quella del laboratorio serigrafico mobile del CEO dell’azienda Luca D’Ambrosio, dove tutti possono creare la propria t-shirt stampandola durate l’evento e questo ha contribuito alla riuscita dell’evento.
Vuoi organizzare anche tu, una serata con il nostro laboratorio serigrafico mobile? Compila il form


































Corso avanzato di serigrafia con Angelo Barzaghi le foto – Giorno 2
Le foto del secondo giorno del corso avanzato di serigrafia con Angelo Barzaghi




















































Corso avanzato di serigrafia con Angelo Barzaghi le foto – Giorno 1
Le foto del primo giorno del corso avanzato di serigrafia con Angelo Barzaghi


Corso avanzato di serigrafia con Angelo Barzaghi
Il corso di Serigrafia si svolgerà in 2 giorni con una durata di 16 ore complessive, lo scopo principale è perfezionare la tecnica serigrafica, iniziando dall’ elaborazione grafica , sviluppo pellicola e realizzazione telai fino alla
messa a registro e stampa,
Programma:
1° Giorno 3 marzo 2015
orari: 9:00/13:00 – 14:00/18:00
- – discorso generale sulla serigrafia
- – preparazione pellicole con files
- – criteri di scelta dei telai serigrafici
- – criteri di scelta inchiostri in funzione del supporto di stampa
- – preparazione telai (recupero incisione)
- – stampa con ink plastiol (tempo permettendo si potranno fare anche stampe con ink a base acqua)
- – prove pratiche in lavoratorio
- – messa a registro
- – stampa
Programma:
2° Giorno 4 marzo 2015
orari: 9:00/13:00 – 14:00/18:00
- – impostazioni photoshop
- – elaborazione grafica immagini
- – separazione colore: quadricromia e simulazione quadricromia
- – realizzazione pellicole
- – messa a registro
- – stampa
- – effetti speciali
dalle 13:00 alle 14:00 Pausa Pranzo offerta da Innovative Serigrafia
A FINE CORSO VERRA’ RILASCIATO UN ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Il corso si terrà presso Innovative Serigrafia in via F.lli D’Ambrosio, Montesarchio (BN) per info e contatti: 0824 83 33 92 – cell. 338 52 96 243 – email: info@innovativestore.it